Riforma Brunetta in sanità
La valutazione della performance organizzativa e individuale in sanità
SanitaNova
Vai alla scheda »
La valutazione delle performance individuali nelle aziende sanitarie
Franco Angeli
Vai alla scheda »
Decreto legislativo 150/2009
Il decreto legislativo 150/2009 è il perno della riforma del pubblico impiego, varata con la legge delega 15/2009 che dà attuazione ai principi fondamentali della riforma con regole sulla programmazione, la trasparenza, il controllo, la premialità, la contrattazione collettiva, la dirigenza e le sanzioni disciplinari.
Obiettivi della riforma
- migliorare l'organizzazione del lavoro pubblico,
- migliorare la qualità delle prestazioni erogate al pubblico
- migliorare i livelli di produttività del lavoro pubblico
- riconoscere meriti e demeriti dei dirigenti e del personale pubblico
- rilanciare l'efficienza e la produttività economica nel Paese
Il sistema di valutazione esce dal tradizionale ambito dirigenziale e viene esteso a tutti i dipendenti dell'azienda, sia dirigenti che del comparto, intesi sia come componenti di un'organizzazione (UO) sia come singoli individui.
L'aspetto della novità si sposta sulla performance individuale, sinora relegata ai livelli dirigenziali con modalità più burocratiche che meritocratiche con l'effetto finale del "tutti promossi".
Chiudi finestra »
PERFORMANCE
La performance è il contributo che ciascun soggetto (definito come sistema, organizzazione, team, singolo individuo) apporta attraverso la propria azione al raggiungimento delle finalità e degli obiettivi e alla soddisfazione dei bisogni per i quali l'organizzazione è stata creata.
Contatti
SANITANOVA srl
Via Cherubini, 6 - 20145 Milano
Tel: (+39) 02 8969 2182
Fax: (+39) 02 2222 6053
E-mail: info@performancesanita.it
Utilità
Learning
Rassegna stampa
Campagne pubblicitarie